Visitate le Mostre di Fungolandia non solo per scoprire i funghi, ma anche la storia e l’arte dei paesi di Altobrembo….
MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA Santa Brigida, Sala polivalente A cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza.
Esposizione delle innumerevoli specie fungine della zona. Sabati 11.00-18.00 Domeniche 9.30-17.00 da lunedì a venerdì 15.00-18.00
ANGOLI DI STORIA Olmo al Brembo, Info-Point Antica Segheria Pianetti Mostra fotografica di angoli e scorci antichi dei borghi di Altobrembo. Tutti i giorni 9.00-12.30 e 15.00-18.00
ELEGANZA DISCRETA DI UNA VALLE Concorso di fotografia Marco Fusco Santa Brigida, Sala polivalente A cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” Sabati 11.00-18.00 Domeniche 9.30-17.00 da lunedì a venerdì 15.00-18.00
I BASCHENIS DE’ AVERARIA Valtorta, sala polivalente Mostra fotografica di una selezione degli affreschi più significativi realizzati dai Baschenis, attivi tra il ‘400 e il ‘600 nelle chiese del territorio bergamasco e trentino, con un approfondimento sulla Danza Macabra di Pinzolo. La mostra verrà riproposta a Almenno San Bartolomeo e Lallio. Da sab 5 a dom 13 10.00-12.00 e 15.00-17.00
IL FOTOGRAFO RITROVATO La Valle Brembana e non solo (tra ‘800 e ‘900) nelle fotografie di Andrea Milesi di Ornica Ornica, Ecomuseo A cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” . Sabati e domeniche 15.00-17.30 e 20.30-22.30 martedì 20.30-22.30