Giovedì 8 settembre
Ore 8.30 – ritrovo Info-point di Olmo al Brembo
ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI
Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di funghi e il loro mondo. è obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Prenotazione obbligatoria
.
Dalle 15.00 alle 18.00 – Olmo al Brembo, Info-Point Antica Segheria Pianetti
MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA
A cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza.
.
Ore 15,00 – Valtorta
L’ALLEGRO E SIMPATICO MONDO DEI FUNGHI
Il mondo dei Funghi spiegato ai bambini.
Passeggiata con i micologi che in modo semplice e simpatico illustreranno ai più piccini alcune curiosità sul mondo dei funghi. è necessario che i bambini siano accompagnati da un adulto e che indossino calzature e abbigliamento adeguati per un’escursione nel bosco.
*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso
.
Ore 19.00 – Averara, Rifugio Cantedoldo
DAL TRAMONTO ALLA NOTTE SULLA DORSALE DI CANTEDOLDO – CENA IN RIFUGIO E CAMMINATA SOTTO LE STELLE
Ore 17.30 partecipazione alla mungitura all’Alpe Cantedoldo, a seguire aperitivo al Rifugio Cantedoldo.
Ore 19.30 cena tipica al Rifugio Cantedoldo.
Ognuno può decidere di partecipare all’intera iniziativa o anche solo a una parte (solo mungitura, solo cena…)
Il menu della cena prevede:
Tagliere con formaggio dell’Alpe Cantedoldo, Stracchino, Salame e Spiedino di Formaggio;
Polenta e Arrosto con funghi e pancetta
Torta alla Mascherpa di Cantedoldo e Miele
Vino, acqua e caffè
A seguire rientro in nottura al Passo San Marco percorrendo la panoramica dorsale di Cantedoldo.
E’ Necessario portare frontalino, è necessario abbigliamento da escursione.
La traversata dal Passo San Marco al Rifugio Cantedoldo è un’escursione senza particolari difficoltà, da segnalare tuttavia che, mentre all’andata il percorso è perlopiù pianeggiante o addirittura in discesa, al rientro ci sarà un dislivello di circa 300 metri in salita.
*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso
*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso:
348 184 2781. – info@altobrembo.it
Considerata la situazione di emergenza legata al Covid-19, per la tutela di tutti i partecipanti, verranno utilizzate le precauzioni necessarie al fine di garantire il corretto svolgimento della manifestazione nel rispetto e sicurezza di tutti, secondo le disposizioni governative attuali.