Ore 8.30 – ritrovo all’Info-point di Olmo al Brembo
ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI
Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Costo di partecipazione € 2,50.
Evento su prenotazione – info@altobrembo.it -348.1842781
Dalle 15.00 ALLE 18.00 – Santa Brigida, sala polivalente (a fianco della Chiesa Parrocchiale)
MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA A cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza.
Ore 15.00 – Mezzoldo
TRA LA VIA DEL FERRO E LA VIA PRIULA
Passeggiata culturale per antiche contrade alla scoperta dei borghi di Mezzoldo, passando da Sparavera e Soliva. A cura degli animatori culturali delle Terre dei Baschenis. Ritrovo presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista. Si raccomandano scarpe e abbigliamento da escursione.
Evento su prenotazione – info@altobrembo.it -348.1842781
L’evento è legato alla candidatura di Sparavera a luogo del Cuore FAI 2020. Votalo sul sito del FAI.
Ore 20:45 – Piazza Brembana, sala polivalente
SERATA NATURALISTICA
La vipera della Valle Brembana
Introduzione al mondo delle vipere delle nostre valli guidata da esperti che ne illustreranno le caratteristiche attraverso la proiezione di video e la testimonianza di chi è stato morso. L’attenzione è rivolta ad adulti e bambini, è solo grazie alla conoscenza che è possibile garantire il rispetto. Relatore: Sergio Zuccali.
Evento su prenotazione – info@altobrembo.it -348.1842781. Posti limitati.