Sabato 10 settembre

Ore 8.30 – ritrovo Info-point di Olmo al Brembo
ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI
Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di funghi e il loro mondo. è obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo.
Prenotazione obbligatoria

.

Olmo al Brembo, Info-Point Antica Segheria Pianetti
MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA
A cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza.
Sabati 11.00-18.00   Domeniche 9.30-17.30
In settimana 15.00-18.00

.

Or 10.30 – Ornica
QUATTRO PASSI NELL’ARTE: storia e curiosità del borgo rurale di Ornica
Visita al centro storico, alle Sacrestia della chiesa di Sant’Ambrogio affrescata dai Baschenis e al Santuario della Madonna del Frassino. A cura degli animatori culturali de Le Terre dei Baschenis.
*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso

.

Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
FAMIGLIE IN… PIAZZA
Una giornata per famiglie nel cuore di Piazza Brembana.
Truccabimbi, animazione e giocoleria per bambini nel cuore di Piazza Brembana.. e musica itinerante nelle vie del centro storico.
MERCATINO di artigianato e prodotti locali in loc. Quattro Strade
ORE 16,00: Merenda a suon di musica. Merenda e danze popolari con il gruppo Folkinvalle

.

Ore 11.00 – Piazza Brembana
GUSTA E CAMMINA SULLE TRACCE DELLA STORIA
Passeggiata gastronomica a tappe. Il percorso è molto semplice, adatto a tutti, e si sviluppa lungo la Via Storica del centro di Piazza Brembana. In corrispondenza di angoli antichi e locali caratteristici, potrete gustare assaggi di prodotti locali e piatti tradizionali.

Il percorso si compone di 7 tappe di degustazione, oltre a 2 di visita, dove si potranno gustare:
– miele e yogurt della valle
– vini proposti dalla Tabaccheria Donazelli
– scrocchiarella di Fungolandia di Restart Pizza Take Away
– un secondo piatto con polenta e funghi preparato dalla Gastronomia Pasticci e Capricci
– un dolce al cucchiaio preparato dallo chef di Restart
– la merenda della Pasticceria Milesi
Partenze ogni quarto d’ora dalle ore 11 alle ore 13.

.*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso

.
Dalle 15.30 alle 22.30 – Olmo al Brembo
MERCATINO DI ARTIGIANATO E PRODOTTI TIPICI LOCALI

.

Ore 16,00 – Santa Brigida, Az. Agr. La Contea
UNA SANA MERENDA IN AZIENDA
Incontri di esplorazione all’aperto e laboratori pratici presso i giardini dell’Azienda Agricola La Contea a Cugno di Santa Brigida.
A seguire merenda/aperitivo con prodotti a Km0.
*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso

 

Ore 19.30 – Ornica
FUNGHI NEL BORGO
Cena itinerante a base di funghi nell’antico borgo rurale di Ornica a cura delle Donne di Montagna. Per info e prenotazioni: 345.4108538.

 

Ore 21.00 – Olmo al Brembo
SPETTACOLO TEATRALE
in Piazza Mazzini, nel cuore di Olmo al Brembo

.

Ore 22.00 – Olmo al Brembo
SPETTACOLO PIRO-MUSICALE
Torna l’appuntamento con il tradizionale spettacolo piro-musicale organizzato in occasione della Festa dei Campelli.

 

*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso:
348 184 2781. –  info@altobrembo.it

Considerata la situazione di emergenza legata al Covid-19, per la tutela di tutti i partecipanti, verranno utilizzate le precauzioni necessarie al fine di garantire il corretto svolgimento della manifestazione nel rispetto e sicurezza di tutti, secondo le disposizioni governative attuali.