Le mostre di Fungolandia
Visitate le Mostre di Fungolandia non solo per scoprire i funghi, ma anche la storia e l’arte dei paesi di Altobrembo….
.
MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA
PIAZZATORRE, Salone c/o Centro Sportivo
A cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza.
Esposizione delle innumerevoli specie fungine della nostre montagne.
La mostra vanta oltre 250 specie esposte, spesso anche oltre 300.
Sabati 11.00-18.00 Domeniche 9.30-17.00
da lunedì, giovedì e venerdì 15.00-18.00
ELEGANZA DISCRETA DI UNA VALLE
Concorso di fotografia Marco Fusco
PIAZZATORRE, Salone c/o Centro Sportivo
A cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”
Sabati 11.00-18.00 Domeniche 9.30-17.00
da lunedì a venerdì 15.00-18.00
LA VALLE BREMBANA E NON SOLO
(tra ‘800 e ‘900) nelle fotografie di Andrea Milesi di Ornica
Ornica, Ecomuseo
Sabati 15.00-17.00 e 20.30-22.30 martedì e giovedì 20.30-22.30
SEGNI E SOGNI D’ALPE passione, orgoglio e resilienza
di MARCO MAZZOLENI
La mostra fotografica di Marco Mazzoleni presentata dal Comune di Bergamo lo scorso anno al Palazzo della Ragione (e bruscamente interrotta a causa delle restrizioni Covid 19) viene riproposta in Valle Averara su iniziativa dell’Associazione Castanicoltori Averara all’interno del Progetto: sostenibilità, patrimonio culturale e turismo in Valle Averara realizzato con il contributo del Ministero del lavoro e Regione Lombardia.
La mostra è suddivisa in tre luoghi chiave del territorio:
– Antica Segheria Pianetti Olmo al Brembo
– Antica Via Porticata di Averara
– Azienda Agricola Soluna a Averara